giovedì 9 giugno 2016

Assad: “Combatteremo il terrorismo fino alla fine. E vinceremo”

Damasco, 7 giu – Durante la giornata di oggi, il presidente siriano Bashar al Assad ha aperto il proprio discorso rivolto all’Assemblea del popolo affermando che il numero senza precedenti di elettori registrato nelle recenti elezioni parlamentari ha inviato un messaggio chiaro al mondo: maggiore è la pressione internazionale sulla nazione siriana, più forte è l’impegno del popolo della Siria per la salvaguardia della propria sovranità. Per questa tornata elettorale, il popolo ha avuto modo di eleggere candidati che hanno vissuto la sofferenza e che sono quindi disposti a donare e a lavorare per il prossimo e non per se stessi, proprio come i martiri, i feriti e tutti coloro che hanno sacrificato le proprie vite per la libertà. Secondo le parole del presidente, ormai non è più un segreto per i siriani il fatto che il nodo centrale del processo politico dei paesi che sostengono il terrorismo sia diretto a colpire al cuore il concetto di patria, che nella costituzione siriana è sacro:”Il nucleo del loro schema politico, dopo aver fallito nell’adulazione del terrorismo, è stato quello di colpire la Costituzione per creare di conseguenza il caos”. La mossa degli adulatori internazionali dell’opposizione è stata in prima battuta il supporto al terrorismo e in seguito l’attribuzione dell’aggettivo “moderato” a questo orrore che sta dilagando non solo in Siria ma anche nel resto del mondo.

“L’unità della Patria non inizia dalla geografia, ma parte dall’unità dei cittadini”, ha detto il presidente, spostando il discorso sui fallimentari colloqui di Ginevra circa la crisi siriana. Le richieste rivolte alla delegazione siriana a Ginevra sono state, secondo il presidente, soltanto un tentativo di trappola diplomatica, sebbene “le nostre risposte siano state ferme e decise e non abbiamo consentito loro di ingannarci in alcun modo. Quando non sono riusciti a ottenere quello che volevano, la loro risposta è stata un’aperta dichiarazione di sostegno al terrorismo e, quindi, il ritiro dalla cessazione delle ostilità”, aggiungendo che “quello che abbiamo visto accadere ai civili e agli ospedali ad Aleppo ne è la diretta conseguenza”. Spostando l’attenzione sulla situazione geopolitica e militare, ha osservato come il regime di Erdogan si sia concentrato sulla città di Aleppo, ultima speranza per il suo progetto della Fratellanza (musulmana). “Aleppo sarà la tomba dove saranno sepolti tutti i sogni e le speranze di quel macellaio“, ha detto il presidente al Assad. Ha successivamente sottolineato come la “ribellione” in Siria non stia dormendo, ma più che altro è da considerarsi morta: “i bombardamenti terroristici non divideranno mai il popolo siriano, perchè i siriani sono fratelli nella vita e nel martirio“.

Salutando il popolo siriano “ovunque in Siria stia sfidando la morte, il terrorismo e i progetti di opposizione con il proprio impegno,  per la voglia di vivere e di rimanere saldi”, il presidente ha ribadito il motivo per cui la sua guerra contro il terrorismo non avrà fine: “Non perché ci piacciono le guerre, come coloro che hanno dato il via alla guerra contro la Siria, ma perché lo spargimento di sangue non avrà termine fino a quando non sradicheremo il terrorismo ovunque si trovi e indipendentemente da qualunque maschera indossi; proprio come abbiamo liberato Palmira e molti altre zone nei mesi passati, stiamo andando a liberare ogni pollice della Siria dalle loro mani, perché non abbiamo altra scelta, se non quella della vittoria”.
Assad ha ribadito che qualsiasi processo politico che si tenti di avviare, risulterà sempre privo di senso e inutile se non coinciderà con la lotta al terrorismo. Ha salutato gli “eroi della Siria che combattono nell’esercito, nelle forze armate e nelle forze di supporto”, dicendo che se non fosse per il loro coraggio, la Siria non sarebbe la nazione che è. Il Presidente ha infine  ringraziato i suoi alleati, affermando che il terrorismo prima o poi verrà sconfitto finché ci saranno nel mondo paesi come l’Iran, la Russia e la Cina a sostegno del popolo siriano, paesi che stanno dalla parte della giustizia e continuano ad aiutare gli oppressi di fronte dell’oppressore: “si tratta di paesi che rispettano i propri principi e cercano di sostenere sempre il diritto di ogni popolo a scegliere il proprio destino”. Il Parlamento siriano ha salutato il presidente al Assad con il motto: “Con il sangue e con l’anima ti onoriamo Bashar”.

martedì 31 maggio 2016

INGENTI TRUPPE SIRIANE SI STANNO RAGGRUPPANDO SUL CONFINE DELLA PROVINCIA DI HAMA PRONTE A MUOVERE VERSO RAQQA

Nel fine settimana oltre 1.500 soldati delle truppe speciali dei Falchi del Deserto e della Fanteria di Marina siriana hanno raggiunto i confini orientali della provincia di Hama. Le truppe siriane raggruppate in quella zona sono oltre 5.000 di diverse unità dell'Esercito tra cui elementi della 4a Divisione Meccanizzata e dei Battaglioni del Ba'ath. Nelle prossime settimana dovrebbe iniziare la campagna militare per la liberazione di Raqqa.

martedì 17 maggio 2016

NUOVO RAID AEREO ISRAELIANO IN SIRIA UCCIDE COMANDANTE HEZBOLLAH

Ieri aerei israeliani hanno colpito Mustafa Badreddine (Sayyed Dhulfiqar), tra i più importanti comandanti militari di Hezbollah. Il bombardamento mirato è avvenuto nei pressi dell'aeroporto internazionale di Damasco e sarebbero stati uccisi anche due alti ufficiali iraniani. Il comandante Badreddine aveva promesso di tornare dalla Siria o vittorioso o martire. Sempre più chiaro invece che Israele e terroristi takfiri hanno un unico nemico: la Siria ed Hezbollah.

martedì 10 maggio 2016

EMERGENZA ALEPPO

Aleppo‬ è una città martirizzata dai bombardamenti‬ dei terroristi‬. Uomini, donne e bambini vivono quotidianamente la minaccia‬ della ‪#‎distruzione‬. Interi quartieri sono oggi solo cumuli di macerie‬. Non possiamo più restare a guardare.
DONAORA‬


IBAN : IT-37-H-07601-03200-001016097071Intestato a Sol.Id. onlus
Pay-pal: volunteers.solid@gmail.com

Conferenza sul patrimonio archeologico e culturale siriano distrutto dai terroristi

Giovedì 19 Maggio a Roma‬ si parla del patrimonio archeologico e culturale siriano distrutto dai terroristi. In via della Greca, 3 alle 18.00. L'evento è patrocinato dal Ministero del turismo siriano, durante la conferenza verrà esposta e messa in vendita una riproduzione di uno dei più antichi trattati di pace scritto su tavoletta. Il ricavato‬ della vendita contribuirà alla ricostruzione‬ di importanti siti archeologici siriani come quello di Palmira, vandalizzato dall' offensiva dell'‪‎Isis‬

martedì 3 maggio 2016

ALEPPO BRUCIA. MEDIA E GOVERNI OCCIDENTALI COMPLICI SILENZIOSI.

Nei primi quattro giorni, i terroristi, appoggiati da Turchia e Arabia Saudita, che USA e governi europei fanno sedere ai tavoli di trattative e alle conferenze di pace, hanno lanciato su quartieri residenziali di Aleppo oltre 1.250 tra razzi, colpi d'artiglieria e mortai, causando:
400 morti civili, moltissimi bambini
oltre 1.000 feriti
900 autovetture esplose e 700 negozi distrutti.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...